Menu principale:
Superficie: 164.150 Km²
Abitanti: 9.910.872
Densità: 62 ab/Km²
Forma di governo: Repubblica presidenziale
Capitale: Tunisi (600.000 ab., 1.722.000 aggl. urbano)
Altre città: Sfax 250.000 ab. (475.000 aggl. urbano)
Gruppi etnici: Arabi 98%, Berberi ed Europei 2%
Paesi confinanti: Algeria ad OVEST, Libia a SUD-EST
Lingua: Arabo (ufficiale), Francese
Religione: Musulmana 99%
Moneta: Dinaro tunisino
Fuso Orario: GMT+01
Monti principali: Gebel Chambi 1544 m
Fiumi principali: Medjerda 300 Km (tratto tunisino, totale 450 Km)
Laghi principali: Shatt al Jarid 4900 Km²
Isole principali: Djerba 514 Km²
Clima: mediterraneo
La Tunisia è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.
Si dice che il suo nome derivi dalla lingua berbera e che significhi promontorio o, molto più probabilmente, "luogo in cui passare la notte".
- Tunisi
- Hammamet
- Jerba
- Tabarka
- Susa
- Sfax
- Kairouan, la capitale religiosa
- Biserta
- Gabès
- Tozeur, l'ultima città prima del deserto
Clima: La Tunisia gode di un clima mediterraneo sulla fascia costiera, con inverni miti e umidi ed estati calde e secche.
All'interno il clima è invece semi-desertico o desertico, con temperature estive molto elevate e precipitazioni scarse.
Grazie al suo clima temperato la Tunisia è visitabile tutto l'anno, il periodo migliore è comunque quello dei mesi di gennaio e febbraio.
La Tunisia è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.
Si dice che il suo nome derivi dalla lingua berbera e che significhi promontorio o, molto più probabilmente, "luogo in cui passare la notte".